Orecchiette e cavolfiore | Pastificio La Torre Manfredonia
Menu

Orecchiette e cavolfiore colorato

Il piatto che proponiamo oggi è Orecchietta e cavolfiore colorato, un piatto semplice, ricco di ingredienti genuini e molto veloce da preparare.

Questo primo piatto è stato preparato ed illustrato da William Esposto, blogger di nelcassettodellacucina.it 

Orecchiette e cavolfiore colorato: ingredienti

Elenchiamo gli ingredienti per queste orecchiette e cavolfiore colorato

  • Orecchiette La Torre 500 g
  • Cavolfiore vari colori 500 g
  • Filetti di alici n. 4
  • Spicchi di aglio n. 2
  • Parmigiano Reggiano q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Sale q.b.

Orecchiette e cavolfiore: procedimento

Per preparare Orecchiette e Cavolfiore è necessario mettere sul fuoco due pentole d’acqua, una per la cottura al vapore e l’altra per la cottura della pasta, e portarle ad ebollizione.

Lavare e tagliare il cavolfiore e trasferitelo nel cestello della vaporiera, porre la vaporiera sulla pentola con l’acqua ad ebollizione e far cuocere 6-7 minuti al vapore.

Mentre i cavolfiori cuociono, preparare il condimento

Prendere una padella sufficientemente ampia per poter successivamente saltare la pasta e far soffriggere i filetti d’acciuga in un filo d’olio EVO ed aglio affettato finemente
Spegnete il fuoco non appena le acciughe si sono sciolte ed eliminate l’aglio

Salate l’acqua della seconda pentola e versateci le orecchiette.

Togliete i cavolfiori colorati della vaporiera e trasferiteli in padella con l’olio caldo per farli insaporire per qualche minuto.

Trascorsi 5 minuti per la cottura delle orecchiette, versarle, aggiungendo qualche mestolo d’acqua di cottura, in padella e farle saltare insieme al condimento.

Aggiungere in padella anche una spolverata di parmigiano grattugiato.

Impiattare e ultimare aggiungendo un filo d’olio extravergine d’oliva crudo ed una spolverata di pepe nero.

È possibile aggiungere anche del peperoncino.

Orecchiette e cavolfiore
Share this Post!

Related post

  TOP